L'Information Security Management System è lo strumento con il quale ordinare le operazioni per ottemperare al D.Lgs. 138/24
Indentificare gli elementi critici della organizzazione: servizi, processi, risorse al fine di Implementare un sistema di gestione dei rischi e della sicurezza delle informazioni (ISMS).
Cyber Security
La cyber security entra nel nuovo Codice Appalti
Le stazioni appaltanti tengano sempre in considerazione gli elementi di cybersicurezza nell’approvvigionamento di beni e servizi informatici
GDPR
Tutela i dati dei tuoi clienti
Proteggere i dati aziendali e i sistemi critici è fondamentale per prevenire gli accessi non autorizzati e proteggere l'integrità dei dati.
Lo sapevi che...
  • 39
    secondi è il tempo medio tra un attacco informatico e l'altro
  • 2 Min
    Per decifrare una password con tutti i caratteri minuscoli occorrono meno di due minuti
  • 65%
    è la crescita degli incidenti informatici in Italia nel 2023 (rapporto Clusit 2024
  • 21.000 IP
    sono gli indirizzi italiani che espongono il Remote Desktop Protocol
  • 95%
    degli attacchi informatici è causato da errori umani
  • $10.5T
    COSTO STIMATO GLOBALE ANNUALE DEL CYBERCRIME ENTRO IL 2025
  • 3549
    Sono il numero di server italiani che hanno disattivato l’autenticazione SMB & Samba esponendo i dati a chiunque
  • 6,9
    miliardi di dollari è il costo stimato del crimine informatico per le persone negli US nel 2021
Servizi

SI SCRIVE PRIVACY SI LEGGE CYBERSECURITY

01

Analisi dei rischi

è obbligatorio condurre una valutazione d'impatto sulla protezione dei dati (DPIA) ogni volta che un trattamento previsto potrebbe rappresentare un serio rischio per i diritti e le libertà dei cittadini, ad esempio quando vengono utilizzate nuove tecnologie.

02

Vulnerability Assessment

Il Vulnerability assessment, o valutazione delle vulnerabilità, è un processo finalizzato a identificare e valutare le possibili debolezze o falle in un sistema informatico, un'applicazione o un'infrastruttura tecnologica, atta ad adottare misure correttive e implementare soluzioni di sicurezza per mitigare i rischi e proteggere l'integrità, la riservatezza e la disponibilità delle risorse informatiche.

Advanced Value

Protezione dati

Possiamo aiutarVi nel rendere la Vostra Azienda più sicura

  • Audit di sicurezza
  • Penetration Test
  • Vulnerability Assesment
  • Cyber Security
  • Security Management
Continua
Domande generali

Frequently Asked Questions?

Scopri come proteggere la tua azienda con le nostre FAQ su cybersecurity, GDPR e molto altro. Risposte chiare per le tue domande più frequenti.

  • Cos'è il Vulnerability Assessment e come può proteggere la tua azienda?

    Il Vulnerability Assessment è un processo attraverso cui vengono identificate, classificate e analizzate le vulnerabilità nei sistemi informatici di un'azienda. Questo servizio aiuta a prevenire attacchi informatici fornendo una mappa dettagliata delle potenziali debolezze e proponendo soluzioni per mitigarle, rinforzando così la sicurezza dei vostri sistemi.

  • In che modo il GDPR influisce sulla mia azienda e come posso assicurarmi di essere conforme?

    Il GDPR (General Data Protection Regulation) stabilisce le regole per la gestione e la protezione dei dati personali all'interno dell'UE. La non conformità può portare a severe sanzioni. Offriamo consulenza specializzata per valutare le vostre pratiche attuali di gestione dei dati, identificare le aree di rischio e implementare le strategie necessarie per assicurare la piena conformità con il GDPR.

  • Che cos'è un Penetration Test e perché è importante per la sicurezza della tua azienda?

    Un Penetration Test simula un attacco informatico contro i vostri sistemi per identificare vulnerabilità sfruttabili. È fondamentale perché permette di capire come un aggressore potrebbe ottenere accesso non autorizzato ai vostri dati o sistemi, offrendo così la possibilità di correggere queste debolezze prima che possano essere sfruttate.

Stay in touch

Mobile: +39 340 6726489
E-mail: info@advancedvalue.eu
Copyright © 2023 © Advanced Value | P.IVA IT01710650084 | Privacy & Cookie Policy

Privacy & Cookie Policy

Generalmente mi interesso poco del comportamento degli altri, figuriamoci se mi interessa cosa fate su Internet e cosa fate sul mio sito.

Comunque visto che vi siete presi l'onere di leggere questa privacy policy non posso che volervi bene e quindi vi do qualche informazione:

Riguardo ai cookie ce n'è uno soltanto, è un cookie di sessione e scompare nel momento in cui abbandonate il sito, vi allego la schermata; per questo ovviamente non c'è consenso da esprimere.

 

 

Navigando sul sito web sapete bene che il server, per potervi fornire le pagine, acquisisce dei vostri dati: il numero IP, l'orario della sessione, la tipologia del browser, pagine visitate, ecc ecc, questo lo fanno tutti i web server e quindi non vedo motivo di meravigliarsi.

Al riguardo vi dico che il data processor che alberga il mio sito è Sea s.a.s. (molto bravi, li trovate qui https://www.seacomunicazione.com) che ha come sub data processor Hostinger con server in Olanda (UE).

Il sito è in https.

 

Con buona pace dei legali vi dico che il Titolare del trattamento è Advanced Value di Riccardo Lora, che mi potete contattare all’indirizzo privacy@advancedvalue.eu, che la finalità del trattamento è meramente tecnica e quindi di legittimo interesse e che non mando dati da nessuna parte, men che meno faccio profilazione.

I dati di navigazione vengono tenuti dal sub data processor il tempo necessario per ottemperare agli obblighi di legge correnti.

Avete comunque il diritto a chiedermi l'accesso ai dati, la rettifica, la cancellazione, la limitazione o opporvi al trattamento oltre al diritto di portabilità dei dati.

Potete anche porre reclamo al Garante https://www.garanteprivacy.it

Bene, potete tornare sul sito https://www.advancedvalue.eu

Pace e bene

Code & Design by